AMBITION IS THE FIRST STEP FORWARDS
SUCCESS
Now Available for Online Coaching
ABOUT ME
I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me to add your own content and make changes to the font. Feel free to drag and drop me anywhere you like on your page.
This is a great space to write long text about your company and your services. You can use this space to go into a little more detail about your company. Talk about your team and what services you provide.
AMBITION IS THE FIRST STEP FORWARD
SUCCESS
Now Available for Online Coaching
ABOUT ME
I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me to add your own content and make changes to the font. Feel free to drag and drop me anywhere you like on your page.
This is a great space to write long text about your company and your services. You can use this space to go into a little more detail about your company. Talk about your team and what services you provide.
DISCOVERING THE SURROUNDING
HIKING TRAILS
DIFFERENT SKILL LEVELS
AL REFUGIO
Rifugio Francesco Denza: the alpine hut of the Vermiglio village
Skill level: E
Distance: 6 km
Elevation gain: 500 mt
The route starts on a gravel forestry road until the parking Pozzi Alti, becoming then an easy pathuntil the Denza alpine hut. We suggest you to walk a little bit forward until the Denza lake. The way back will follow the same route.
RIFUGIO BOZZI
Skill level: E
Distance: 6 km
Elevation gain: 500+ mt
The trail starts from the cable cars, proceeds uphill until malga Valbiolo and along the Contrabbandieri slope until the namesake ti di risalita fino alla malga Valbiolo per poi salire lungo la pista Contrabbandieri fino all'omonimo passo per poi scendere fino al rifugio. Per il rientro ci sono differenti opzioni, da poter scegliere in piena autonomia.
NOVITÀ - Nei mesi di luglio e agosto è aperta la Seggiovia Contrabbandieri
DASARÉ FARMHOUSES AND DOS DEL LA
CROS
Skill level: T, E
Distance: 5 km
Elevation gain: 500 mt
The trail leads you among the old rural houses of the Sole valley and offers a panoramic view all around. This path is mostly popular among the locals for the uniqueness of its scenery.
POZZI BASSI
Skill level: E
Distance: 9/11 km
Elevation gain: 450/530 mt
From the baita Velon parking take first the gravel forestry road and then the path that continues in the wood until Pozzi Bassi, where you will find yourself surrounded by the wild untouched nature. If you fell like you can continue on until Pozzi Alti fort. Follow the easy gravel road for the round trip until baita Velon.
ORTISE' LAKE
Hike up to the hidden lake
Skill level: E E
Distance: 12 km
Elevation gain: 700 mt
Maximum altitude: 2.450 mt
Starting from the malga Stabli, follow the gravel road until malga Bronzolo. From here hike first on the marked path to continue on an unmarked trail until the little Ortisè lake. On the way back, descend the valley on an unmarked path pointing the alpine hut. From here take the forestry road to reach the starting point.
BARCO LAKE
Skill level: E
Distance: 6 km
Elevation gain: 1.100 mt
Take the gravel road from Località Volpaia until you reach the beginning of a path that leads into a fairy wild wood. After about an hour hike you will reach the small lake of Barco.
RIFUGIO MANDRONE
Skill level: E E
Distance: 3 km
Elevation gain: 550 mt
Maximum altitude: 3.000 mt
From the Presena cable car take the panoramic path down towards the Mandrone mounain hut and the climb up again to reach the altitude of 3000 mt of the Presena glacier. The hike develops at the feet of the Adamello glacier where you can also visit the museum dedicated to Julios Payer.
SENTIERO DELLA PACE
Skill level: E E
Distance: 4 km
Elevation loss: 700 mt
Take the cable car until Paradiso pass, visit the museum, gallery and military memorial. From here follow the easy path that descend along the Presena valley until the riverbed and then proceed on the gravel road. This route will lead you among stunning landscapes rich in natural and historic heritage.
I MASI DI
VERNIANA
Difficoltà: T
Sviluppo: 8 km
Dislivello: 500 mt
Il percorso parte dal parcheggio in piazza a Vermiglio lungo la strada asfaltata fino al "DAZI" per poi proseguire con una strada sterrata fino in val Verniana. Per il ritorno si possono scegliere diversi itinerari.
FORTE ZACCARANA
Difficoltà: T
Sviluppo: 4 km
Dislivello: 200 mt
Durata Media: 3 ore
Il percorso parte direttamente dall'hotel Miramonti fino all'ex ospizio. Da qui si prende una strada sterrata fino all'imbocco del sentiero per arrivare al forte. Sulla strada del ritorno si passerà anche dal forte Mero. Rientro previsto per pranzo.
L'ACQUA UN BENE PREZIOSO
Escursione nelle Dolomiti del Brenta
Difficoltà: E
Sviluppo: 11 km
Dislivello: 285 mt
Il percorso parte dal parcheggio Spinale con la navetta (a pagamento) fino al rifugio Vallesinella. Da qui parte un sentiero per raggiungere il rifugio Casinei. Dal rifugio Casinei si intraprende un sentiero che attraversa Malghe, Ponti e Cascate per ritornare al rifugio Vallesinella.
CITTÀ MORTA
Difficoltà: E E
Durata Media: 4 ore
Città Morta è un grande insediamento austriaco della Grande Guerra posto a 2500 m.
Il percorso inizia con 5 minuti di auto fino ad arrivare all'Ospizio San Bartolomeo. Da cui si prosegue a piedi fino alla Città Morta.
CIMA TONALE
OCCIDENTALE
CIMA
CADÌ - BLEIS
CIMA
CASAIOLE
DIGA DI PIAN
PALÙ E PEJO 3000
Difficoltà: T
Per raggiungere il lago artificiale di Pian Palù si attraversa il Parco Nazionale dello Stelvio arrivando alla diga. Per arrivare a Pejo 3000 bisogna tornare a Pejo Fonti, prendere l'impianto che porta al Rifugio Scoiattolo e da lì prendere la telecabina Val della Mite.
GHIACCIAIO
PRESENA
Difficoltà: T
Altezza: 3.000 m
Con i suoi 3.069 metri di altezza il Ghiacciaio Presena è un paradiso per tutti gli amanti della natura, della storia e dello sport in montagna. Situato sul confine tra la Val di Sole e la Valle Camonica, quindi tra Trentino e Lombardia, il ghiacciaio fa parte del gruppo montuoso della Presanella. Da Passo del Tonale è possibile raggiungere la cima del ghiacciaio in soli 12 minuti grazie a due impianti di risalita, la Cabinovia Paradiso e la Cabinovia Presena.
LEGENDA DIFFICOLTÀ PERCORSI TREKKING
T = TURISTICO, passeggiate su strade sterrate con minime pendenza e ben segnalate
E = ESCURSIONISTICO, passeggiate su mulattiere o sentieri con pendenze ma comunque itinerari ben tracciati
E E = ESCURSIONISTICO ESPERTO, sentieri anche con notevoli pendenze, fondo che richiede alcune tecniche di camminata e sentieri a volte poco tracciati
E A = ESCURSIONISTICO ALPINISTICO, itinerari che richiedono una certa preparazione e competenza dove è richiesto l'uso di materiale alpinisti (corde, sci, ramponi, picche, etc.)
A = ALPINISTICO, itinerari che richiedono tecniche di arrampicata anche su terreni innevati con l'uso di materiale alpinistico